Delitti e contravvenzioni
Tentativo di furto aggravato da violenza su cosa o danneggiamento?
Eleonora Pergolari | 22/02/2019Qual è il discrimine tra le due fattispecie di tentativo di furto aggravato dalla violenza sulla cosa e di tentativo di danneggiamento della stessa? La Corte di cassazione, con sentenza 7559 del 19 febbraio 2019, ha fornito alcune utili precisazioni.
Consulta su omicidio stradale. Revoca patente non automatica
Eleonora Pergolari | 21/02/2019La Corte costituzionale si è pronunciata su alcune questioni sollevate con riferimento alla normativa che ha introdotto i reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali gravi o gravissime, contenuta nella Legge n. 41/2016.
RdC: è reato attestare falsamente i requisiti
Eleonora Pergolari | 11/02/2019Il Decreto-legge n. 4/2019, introduttivo della misura del reddito di cittadinanza (Rdc), contiene anche alcune specifiche sanzioni di natura penale per i soggetti che attestino falsamente di avere i requisiti per accedere al beneficio. Falsa attestazione e omesse informazioni In particolare, sulla...
Stalking: uso whatsapp è circostanza aggravante
Eleonora Pergolari | 29/01/2019Nell'ambito del reato di stalking, l'impiego del sistema messaggistico whatsapp integra la circostanza aggravante dell'uso del mezzo informatico. La Corte di cassazione ha rigettato il ricorso avanzato da un imputato che, a seguito di patteggiamento in un procedimento penale per atti persecutori...
Minaccia grave a querela di parte
Eleonora Pergolari | 25/01/2019Il delitto di minaccia grave, se non realizzato in presenza di una delle circostanza aggravanti previste dall'art. 339 del Codice penale, è oggi procedibile a querela di parte. Questo ai sensi di quanto imposto dalla norma introdotta ai sensi del Decreto legislativo n. 36/2018, di natura sostanziale e,...
Deposito e prelievo di somme provento di concussione. Riciclaggio
Eleonora Pergolari | 25/01/2019La Cassazione ha precisato i confini delle diverse fattispecie di riciclaggio, autoriciclaggio, ricettazione e favoreggiamento reale. Condotte sanzionate a titolo di riciclaggio, precisazioni dalla Cassazione Una donna, condannata per riciclaggio, si era rivolta alla Corte di cassazione per...
Entra nel profilo facebook della moglie, condannato
Eleonora Pergolari | 23/01/2019Risponde di accesso abusivo a sistema informatico il coniuge che entra nel profilo FB della moglie essendo a conoscenza delle password. E' stata confermata la condanna per accesso abusivo a sistema informatico impartita ad un uomo che era entrato al profilo Facebook della moglie...
Preparazione di alimenti con farine invase da parassiti, condanna confermata
Eleonora Pergolari | 22/01/2019E' stata confermata dalla Cassazione la sentenza di condanna penale impartita al legale rappresentate di un panificio industriale per aver impiegato, nella preparazione degli alimenti, farine invase da parassiti quali blatte e farfalline. L'imputato aveva impugnato la decisione di merito lamentando...
Legge “anticorruzione” in Gazzetta Ufficiale: in vigore a fine gennaio
Eleonora Pergolari | 17/01/2019E’ finalmente approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge “spazzacorrotti” o “anticorruzione”, recante “Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici”. Il relativo...
Legittima difesa: alla Camera audizione di avvocati e magistrati
Eleonora Pergolari | 14/01/2019Il 9 e il 10 gennaio 2019 si sono tenute, presso la Commissione Giustizia della Camera, le audizioni del Consiglio nazionale forense, dell'Organismo congressuale forense e dei rappresentanti dell'Associazione nazionale magistrati, sulla proposta di legge sulla legittima difesa il cui testo, si...