Abusi sessuali, ristoro adeguato

Pubblicato il 12 giugno 2009
Con la sentenza n. 13530 depositata ieri, 11 giugno 2009, la Cassazione si è pronunciata in materia di risarcimento del danno morale e psichico derivante da atti di pedofilia. La Corte di legittimità, in particolare, ha spiegato che il giudice, nella valutazione del danno morale, deve esplicitare le motivazioni della sua quantificazione senza limitarsi all'affermazione di aver proceduto alla luce di un criterio arbitrario di pura equità; il risarcimento, cioè, deve essere valutato in modo personale. Inoltre, continuano i giudici di Cassazione, per la valutazione del danno psichico, è sufficiente fare riferimento alla probabilità della riconducibilità del danno stesso al fatto commesso dal colpevole. Per la terza sezione civile, infine, il giudice deve valutare tutte le componenti del danno non patrimoniale anche in considerazione del fatto che il danno morale potrebbe essere più alto di quello biologico.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy