Cadenza trimestrale anziché mensile per l’esterometro e nuovo calendario per il 730 (dal 2021). Sono solo due dei cento emendamenti approvati dalla commissione Finanze della Camera relativi al Decreto fiscale.
Proseguono a ritmo serrato, in commissione Bilancio del Senato, i lavori per dare una forma definitiva al Ddl di bilancio 2020. Sono attesi in serata i voti sulla proroga della cedolare secca per gli affitti dei negozi.
Nuove date per la consegna del modello 730, con termine finale al 30 settembre, e allargamento dell’ambito soggettivo. E’ una delle proposte contenute nel pacchetto di emendamenti depositati dai relatori al Decreto fiscale in commissione Finanze alla Camera.
Il MiSE dà il via al progetto pilota “La Blockchain per la tracciabilità del Made in Italy”, coordinato da IBM, che coinvolge associazioni e aziende del settore tessile italiano, replicabile in altri contesti industriali, nella tutela del Made in Italy. In fase di sperimentazione, è stato prodotto...
Il MiSE apre alla possibilità che la nuova legge di bilancio preveda l’avvio di un nuovo credito d’imposta triennale in sostituzione del super e iperammortamento.
La rivalutazione dei beni d’impresa viene riproposta, come è avvenuto ormai negli ultimi anni, anche nel Ddl di Bilancio 2020. La base della misura è la medesima delle passate edizioni.
Il Ddl di bilancio 2020 è entrato nel vivo: dopo aver ricevuto la bollinatura dalla Ragioneria generale dello Stato, il testo viene consegnato oggi, 4 novembre, al Senato. Inizia, dunque, il lungo percorso di approvazione.
La bozza del Ddl di bilancio per il 2020 sta prendendo sempre più forma in vista dell’imminente presentazione al Parlamento. Fa il suo ingresso un credito d’imposta “green”, riappare l’Ace e si prevedono proroghe per vari finanziamenti.
Ultimi giorni di serrati confronti per presentare, sembra entro domenica, il tessuto finale della legge di Bilancio 2020. Arriva la notizia che non ci saranno modifiche all’attuale regime della cedolare secca.
Si materializza una parte della prevista Manovra 2020 con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 26 ottobre 2019 del Decreto fiscale – Decreto legge n. 124/2019 - collegato alla legge di Bilancio.