Accertamento anche dopo il furto

Pubblicato il 24 aprile 2008 E’ in ogni caso valido – decisione di Cassazione numero 9919 del 16 aprile scorso - l’accertamento induttivo nei riguardi di una società, anche con regolare denuncia di furto delle scritture contabili alla mano. Unica chance per il contribuente contro il maggior prelievo fiscale è attivarsi per recuperare le fatture presso clienti e fornitori, ricostruendo il minor giro di affari rispetto all’accertato da verifiche del Fisco.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori

18/07/2025

Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025

18/07/2025

Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità

18/07/2025

CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025

18/07/2025

CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy