Accordo interconfederale per l’apprendistato tra Sistema Impresa e Confsal

Pubblicato il 05 ottobre 2017

La Confederazione delle Imprese e dei Professionisti - SISTEMA IMPRESA e la Confederazione Generale dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori - CONFSAL hanno siglato l’accordo interconfederale in materia di apprendistato in data 27 settembre 2017.

Per quanto concerne la retribuzione, l’accordo prevede che per l’apprendistato professionalizzante la retribuzione sia quella stabilita dai contratti collettivi sottoscritti dalle parti firmatarie dell’accordo stesso.

Nei contratti che prevedono che la retribuzione sia determinata applicando il sistema del sottoinquadramento, l’apprendista potrà essere inquadrato fino a due livelli inferiori rispetto a quello della destinazione finale.

Il contratto collettivo di riferimento potrà determinare la retribuzione anche in percentuale rispetto a quella relativa al livello di destinazione.

Per l’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, l’accordo prevede che la retribuzione sia stabilita in misura percentuale rispetto al livello di inquadramento, come segue:

Primo anno

 

Non inferiore al 45% della retribuzione di riferimento spettante per il livello di inquadramento

Secondo anno

 

Non inferiore al 55% della retribuzione di riferimento spettante per il livello di inquadramento

Terzo anno

 

Non inferiore al 65% della retribuzione di riferimento spettante per il livello di inquadramento

Quarto anno

 

Non inferiore al 70% della retribuzione di riferimento spettante per il livello di inquadramento

 

Per l’apprendistato di alta formazione e ricerca è previsto che l’apprendista sia inquadrato, anche ai fini retributivi, come segue:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy