Acqua e gas

Pubblicato il 21 marzo 2007

Il 9 marzo 2007 tra le organizzazioni Anfida, Anigas, Assogas, Federestrattiva assistite da Confindustria e Federutility e le Oo.Ss. Nazionali Filcem-Cgil, Femca-Cisl e Uilcem-Uil, è stato stipulato l’accordo per il rinnovo del Ccnl unico del settore gas-acqua del 1° marzo 2002.

Decorrenza e durata - Il contratto decorre per la parte normativa dal 1° gennaio 2006 al 31 dicembre 2009, mentre, per la parte economica, il primo biennio economico avrà vigore a tutto il 31 dicembre 2007.

Fatte salve le diverse decorrenze previste nell’accordo contrattuale, le modifiche apportate ai singoli istituti contrattuali nonché gli istituti di nuova regolamentazione decorrono dalla data di stipulazione dell’accordo.

Retribuzione - Le parti hanno voluto incrementare i minimi retributivi mensili di euro 105,00 riferiti al parametro medio 153. Gli adeguamenti dei minimi saranno erogati nella prima retribuzione utile successiva alla stipulazione dell’accordo e saranno erogati secondo le seguenti decorrenze:

- dal 1° marzo 2007: 40 euro;

- dal 1° maggio 2007: 65 euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy