Affidamenti in house solo pubblici

Pubblicato il 26 agosto 2008
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato, con segnalazione n. AS468 del 4 agosto scorso, si è pronunciata relativamente ad un affidamento, diretto e senza gara, disposto dalla regione Abruzzo a favore di una società mista, con capitale prevalentemente appartenente alla regione stessa. L'Antitrust ha rilevato una violazione alle regole del mercato e della concorrenza in quanto, perché si possa avere un affidamento in house, sono necessari due requisiti: occorre che il capitale sociale della società in house sia effettivamente e totalmente pubblico e che il controllo sulla società stessa sia esercitato dall'ente locale. Nel caso esaminato, in presenza di soggetti non pubblici nel capitale sociale e nella difficoltà di un'influenza strategica ed organizzativa da parte della regione Abruzzo sulla società affidataria, l'affidamento diretto, disposto dalla regione, ha determinato una distorsione della concorrenza impedendo ad altre società, operanti nel settore, di presentare offerte e giovarsi della possibilità di una commessa pubblica.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy