Aggiornamento del software per l'imposta sulle assicurazioni

Pubblicato il 09 maggio 2013 In vista della scadenza del 31 maggio 2013 per la presentazione della denuncia dell'imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi e accessori incassati, è disponibile sul sito dell'Agenzia delle entrate l'aggiornamento del software “Denuncia Imposta Assicurazioni 2013”, che consente agli utenti di predisporre il file per la trasmissione telematica del nuovo modello, approvato con il provvedimento n. 51954, del 30 aprile 2013, del Direttore delle entrate.

Il file generato deve essere preventivamente sottoposto a controllo prima dell'invio, pertanto – specifica l'Agenzia – è necessario installare il modulo di controllo che si trova sia sul sito delle Entrate che sui siti dei servizi telematici. Grazie ad una nuova tecnologia di distribuzione, gli utenti interessati possono usufruire delle applicazioni direttamente dal web, avendo in tal modo la certezza di utilizzare sempre la versione più aggiornata, oltre ad evitare le procedure di installazione o aggiornamento.

Per quanto riguarda le denunce, questa versione aggiornata consente la trasmissione di denunce da presentare con cadenza annuale, relative all'anno 2012, e di denunce da presentare con cadenza mensile relative al mese di aprile 2013.

Sarà ancora disponibile sul sito il precedente modello di denuncia con il relativo prodotto di compilazione, che potrà essere utilizzato per dichiarazioni annuali precedenti il 2012 o riferite a periodi precedenti aprile 2013, oltre che da contraenti italiani che hanno stipulato un'assicurazione con una compagnia estera non stabilita nell'Unione Europea.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy