Aggiornato l'Annuario del contribuente on line

Pubblicato il 11 aprile 2013 Alla luce delle novità normative, l'Agenzia delle entrate aggiorna la versione on line dell'"Annuario del contribuente", disponibile nella sezione dell'home page del sito delle Entrate “L'Agenzia comunica”, “Guide fiscali”.

I capitoli interessati dalla revisione sono:

- la Parte IV – Rendite finanziarie e tassazione dei beni di lusso, dove si evidenziano: l'aumento, dall'1 per mille al 1,5 per mille, dell'imposta proporzionale a cui sono soggette le comunicazioni alla clientela relative a prodotti finanziari, depositi bancari e postali; il nuovo limite massimo per i clienti diversi dalle persone fisiche del nuovo limite massimo di 4.500 euro; le novità riguardanti l'Ivafe;

- la Parte V – Misure contro l'evasione, con gli aggiornamenti riguardanti la comunicazione che gli operatori finanziari devono inoltrare all'Anagrafe tributaria, in merito alle movimentazioni relative ai rapporti finanziari intrattenuti con i contribuenti e ogni altra informazione necessaria ai controlli fiscali, e il nuovo Redditometro;

- la Parte VIII – Contenzioso e strumenti per evitarlo, nello specifico il paragrafo riguardante il reclamo e la proposta di mediazione, nel quale si chiarisce che l'istituto della mediazione, per gli atti emessi dagli Uffici provinciali – Territorio dell'Agenzia, trova applicazione per le controversie relative ad atti emessi dal 1° dicembre 2012, data in cui l'Agenzia del Territorio è stata incorporata nelle Entrate.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy