Aggregazione nel futuro degli studi

Pubblicato il 25 settembre 2008 Nel corso dell’ottavo meeting nazionale dell’Acef - Associazione culturale economia e finanza - è giunta dalle imprese l’esortazione alla platea di commercialisti, avvocati e consulenti del lavoro di aggregarsi per contrastare consorzi e associazioni di impresa che offrono prestazioni articolate e risposte integrate ai soci a prezzi concorrenziali. “Associatevi, consorziatevi, triangolate un network virtuale tra studi indipendenti, ma organizzate un sistema di servizi per offrire alle imprese, prestazioni articolate e risposte integrate”: questo è il consiglio offerto sul modello organizzativo che lo studio professionale deve darsi per accompagnare le imprese nella globalizzazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy