Agricoli, svista sugli elenchi Iva

Pubblicato il 21 agosto 2007

La legge 127/2007, in vigore dal 18 agosto, esonera dall’invio degli elenchi Iva, per l’anno di imposta 2006, i soggetti in regime di contabilità semplificata indicati dall’articolo 18 e 19 del Dpr 600/73 e alcuni organismi del settore no-profit. Di fatto, nel decreto “extragettito” manca qualsiasi previsione riguardo le imprese agricole e questo consente qualsiasi interpretazione circa l’obbligo di trasmettere gli elenchi. Secondo un’interpretazione restrittiva, tutte le imprese agricole hanno l’obbligo di trasmettere gli elenchi, in quanto non è previsto l’esonero per i contribuenti che non rientrano negli articoli 18 e 19 del Dpr 600/73. Ma si potrebbe giungere anche all’interpretazione opposta  e ritenere che tutte le imprese agricole che sono obbligate a tenere la sola contabilità Iva, sono esonerate dall’obbligo, a prescindere dal volume d’affari realizzato. La questione troverà probabilmente una soluzione con il decreto ministeriale atteso entro il 17 settembre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy