Agricoltura Assunzioni congiunte

Pubblicato il 17 agosto 2016

Ai sensi del comma 3-bis, art. 31, D.Lgs. n. 276/2003, le imprese agricole, ivi comprese quelle costituite in forma cooperativa, appartenenti allo stesso gruppo di impresa, ovvero riconducibili allo stesso proprietario o a soggetti legati tra loro da un vincolo di parentela o di affinità entro il terzo grado, possono procedere congiuntamente all'assunzione di lavoratori dipendenti per lo svolgimento di prestazioni lavorative presso le relative aziende.

Il successivo comma 3-ter stabilisce che l'assunzione congiunta può essere effettuata anche da imprese legate da un contratto di rete, quando almeno il 50% di esse sono imprese agricole.

A far data dal 25 agosto 2016 la suddetta percentuale del 50% passerà al 40% grazie alla modifica apportata al citato comma 3-ter, dall’art. 18 della Legge n. 154 del 28 luglio 2016, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 186 del 10 agosto 2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo

22/05/2025

Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani

22/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

22/05/2025

Isa 2025, le indicazioni del Fisco

22/05/2025

Inail: minimali 2025

22/05/2025

Modelli per l'applicazione degli Isa 2025

22/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy