Ai corrispettivi online una terna di possibilità

Pubblicato il 03 aprile 2007

Dal prossimo luglio partirà l'obbligo dell'invio telematico dei corrispettivi per un primo gruppo di esercenti individuati dal Fisco, in base a precisi parametri, come pionieri dell'adempimento. Via via l'obbligo sarà esteso a tutti gli altri esercenti. L'invio dei corrispettivi giornalieri di luglio 2007 (e dei sei mesi precedenti) potrà avvenire:


- rivolgendosi ad intermediari abilitati;

- mediante l'adattamento dei registratori di cassa già in uso, per cui è previsto un credito d'imposta pari a 100 euro utilizzabile in compensazione;

- attraverso i nuovi registratori di cassa, idonei alla trasmissione telematica, che saranno immessi nel mercato dal 1° gennaio 2008, per i quali è prevista la deduzione integrale del costo d'acquisto nel periodo d'imposta.


Si ricorda che le ammende per l'inosservanza sono regolate dall'articolo 37, comma 6, del Dl 223/06 che prevede una specifica sanzione da mille a quattromila euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy