Ai fondi il saldo da luglio

Pubblicato il 01 giugno 2007

Il quotidiano avvia oggi una nuova serie di approfondimenti sulla scelta del Tfr in vista della prossima scadenza alla fine di giugno. Dal 1° luglio, infatti, parte l’obbligo di versare ai fondi pensione le quote di Tfr che i dipendenti hanno indicato di voler destinare alla previdenza complementare nei modelli Tfr1 e Tfr2. Non è previsto il versamento prima della data citata in quanto si deve evitare che il Tfr venga versato ad un fondo non autorizzato dalla Covip, ma il datore deve tener conto della data della scelta espressa (con il modello) perché è da quel momento che il Tfr del lavoratore non deve più essere accantonato in azienda ma va considerato come un debito nei confronti del fondo scelto. Infatti, il versamento delle somme dei mesi pregressi deve essere maggiorato degli interessi calcolati con il tasso di rivalutazione applicato al 31 dicembre 2006 al Tfr accantonato (2,74%). La periodicità del trasferimento è stabilita dal singolo fondo destinatario.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy