Al preside l’onere di licenziare

Pubblicato il 27 maggio 2008 Spetta al Preside rilevare l’idoneità fisica e l’incapacità degli insegnanti e provvedere eventualmente al loro licenziamento. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 9129 dell’8.4.08.

I giudici di legittimità hanno preso quali riferimenti normativi sia il DPR 275/99, che ha devoluto alle istituzioni scolastiche, e quindi ai presidi, le competenze sullo stato giuridico ed economico del personale, precedentemente attribuite all’organo dell’amministrazione scolastica periferica, sia il D.Lgs. 165/01 sulla privatizzazione del pubblico impiego che ha istituito il ruolo di dirigente scolastico quale datore di lavoro, con funzioni di gestione delle risorse e del personale, comprendendo anche i provvedimenti espulsivi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy