Al via il Sistema Duale in Italia

Pubblicato il 15 gennaio 2016

Il Sottosegretario al Ministero del Lavoro, Luigi Bobba, con la sottoscrizione con gli Assessori regionali dei protocolli di intesa con cui prende l'avvio la sperimentazione del Sistema Duale, con comunicato stampa del 13 gennaio 2016, ha dato il via alla promozione della formazione dei giovani ed all’alternanza scuola-lavoro in Italia.

Con tale strumento si vuole favorire l’occupabilità dei giovani e la possibilità di conseguire un titolo di studio anche attraverso un contratto di apprendistato ed infatti la sperimentazione del Sistema Duale dovrebbe consentire, in un biennio, a circa 60 mila giovani il conseguimento di titoli di studio con percorsi formativi che prevedono l’alternanza scuola-lavoro.

Nel particolare, per una parte dei giovani studenti l'apprendimento in impresa avverrà tramite un contratto di apprendistato di primo livello, mentre per l'altra parte avverrà attraverso l'introduzione della c.d. alternanza rafforzata di 400 ore annue a partire dal secondo anno del percorso di istruzione e formazione professionale.

Nel comunicato del 13 gennaio 2016 vengono, inoltre, messi in rilievo:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy