Albo unico in pressing sulle “cartelle mute”

Pubblicato il 09 marzo 2008 Il vertice dei dottori commercialisti è fortemente critico con la norma inserita dalla legge di conversione del dl “milleproroghe” (n. 248/2007) che dispone che le cartelle mute devono essere considerate nulle solo se emesse in data successiva al 1° giugno 2008. “Un paio di mesi fa – spiega Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili – avevamo denunciato l’assoluta inopportunità di un intervento del legislatore sulla questione delle cartelle esattoriali prive dell’indicazione del responsabile del procedimento amministrativo, ancorché tale elemento sia richiesto tassativamente già dal 2000” (ai sensi della lettera a, comma 2, articolo 7 della legge 212, lo Statuto del contribuente). L’intenzione è di proseguire con il contenzioso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy