Alfano: riforme a tutto campo

Pubblicato il 01 febbraio 2009

In occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario 2009, a Napoli, il ministro Alfano ha confermato la volontà di coinvolgere le migliori energie della magistratura nella realizzazione della riforma al sistema giustizia. Tuttavia, sulle strategie per realizzare l'obiettivo comune, le linee anticipate dal Governo non coincidono con quelle emerse da Corti e Procure. Così, da Milano a Roma è stato ribadito il problema della penuria delle risorse e della scopertura dei posti; in proposito, mentre i magistrati chiedono di eliminare alcune rigidità prevedendo la possibilità di affiancare al Procuratore dei magistrati giovani, il Governo confida negli incentivi economici proposti o, altrimenti, chiederà di mettere mano al principio della “inamovibilità”. La spaccatura è relativa anche alla questione delle intercettazioni e delle riforme costituzionali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy