Alle imprese sgravi per ripartire

Pubblicato il 27 giugno 2009 È stata approvata ieri dal Consiglio dei ministri la cosiddetta “manovra estiva” da 2 miliardi di euro. Si tratta di un decreto legge fiscale contenente il pacchetto di misure anticrisi, con provvedimenti urgenti per fronteggiare la recessione economica e alcune proroghe di disposizioni legislative oltre a misure per il rilancio dell’economia. La manovra è studiata appositamente per dare un po’ di respiro a imprese e famiglie e come ha commentato lo stesso Premier, Silvio Berlusconi, è da considerare “un’opera di manutenzione” con un primo aggiornamento al 2010 della manovra triennale anticipata approvata nell’agosto del 2008. Un’attacco è stato rivolto, invece, a tutti coloro che tendono a enfatizzare la situazione attuale diffondendo pessimismo. Agli imprenditori si è parlato con ottimismo chiedendogli di “continuare a credere e a fare promozione ai loro prodotti” in modo tale da contrastare con la loro condotta l’azione dei media volta per lo più a fare pubblicità negativa della situazione attuale. Scopo del pacchetto di misure varate ieri è quello di “mettere tutto il sistema produttivo nelle migliori condizioni per agganciare la ripresa” pur sapendo che “gli stimoli all’economia hanno bisogno di tempo” e che le misure adottate vanno in questa direzione. Tra le misure per il rilancio dell’economia si devono ricordare: la detassazione per gli utili reinvestiti in macchinari industriali, il bonus per le imprese che evitano la Cassa Integrazione, il bonus per i lavoratori cassintegrati che decidono di avviare una propria attività, norme per l’accelerazione dei pagamenti della Pubblica Amministrazione e per aumentare i sostegni alle imprese esportatrici. Per quanto riguarda i lavoratori, le misure a loro rivolte prevedono il rientro anticipato dei lavoratori cassaintegrati, erogazione anticipata in un’unica soluzione dei sussidi per finalità di auto impiego, rafforzamento dei contratti di solidarietà, assunzione agevolata dei percettori di forme di sostegno al reddito, possibilità ai lavoratori cassaintegrati di lavori brevi pagati attraverso i voucher.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy