All’invalido spetta scegliere l’assegno più favorevole

Pubblicato il 27 ottobre 2007 La Sezione lavoro del Tribunale di Milano – sentenza n. 3143 depositata il 29 settembre 2007 – ha stabilito che non solo gli assicurati Inps, ma anche gli iscritti alle Casse private, che abbiano dovuto abbandonare la professione per invalidità, quando maturano i requisiti per la vecchiaia hanno diritto a scegliere il trattamento più favorevole. Questo in virtù di un principio generale dell’ordinamento giuridico previdenziale che garantisce l’equo contemperamento tra contribuzione e prestazione pensionistica e che, di conseguenza, attribuisce al pensionato il diritto a optare per il trattamento (vecchiaia o invalidità) più conveniente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy