Amministratori di sistema al rinvio

Pubblicato il 25 febbraio 2009

Il Garante privacy, con un provvedimento pubblicato sulla G.U. di ieri, la n. 45 del 2009, ha prorogato al 30 giugno 2009 la nomina degli amministratori di sistema, l'adempimento, cioè, previsto dal provvedimento del 27 novembre 2008 e rivolto a tutti i titolari di trattamento obbligati. Diversi i problemi da risolvere, come le modalità formali di nomina, eventuali adeguamenti dei sistemi informatici in materia di registrazione degli accessi dell'amministratore di sistema.

L'Autority si è recentemente occupata anche di un altro argomento sancendo, con proprio provvedimento, il blocco dei test di paternità in assenza di consenso del figlio. Così, se il test sulla paternità e maternità non è indispensabile in sede giudiziaria, questo non può essere effettuato senza il consenso del figlio. Per il Garante, infatti, la raccolta e il trattamento dei dati genetici può avvenire esclusivamente con il consenso informato dell'interessato che deve essere manifestato previamente e per iscritto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy