Analisi mediche con esenzione larga

Pubblicato il 13 luglio 2006

Sono esenti da Iva – risoluzione delle Entrate n. 87 di ieri – le prestazioni mediche rese da un laboratorio centralizzato a un gruppo di laboratori associati che provvedono ai prelievi e rilasciano fattura ai clienti per le prestazioni effettuate. L’agevolazione (il riferimento normativo è l’articolo 10 del decreto presidenziale 633/72) è applicabile anche se non c’è rapporto diretto tra prestatore e persona che riceve la prestazione sanitaria di diagnosi e cura.

 

Anche la successiva risoluzione n. 89, sempre di ieri, s’occupa di prestazioni sanitarie, effettuate, tuttavia, da una Onlus cui l’Agenzia ha negato l’applicazione, alle prestazioni rese nel 2005 ma fatturate nel 2006, dell’articolo 1, comma 467, della Legge 311/2004, che è stata soppressa. Detto articolo consentiva d’applicare l’aliquota Iva ridotta del 4%. Il motivo del diniego agenziale risiede nella circostanza che l’applicabilità della disposizione soppressa era subordinata all’adozione di decreti di attuazione mai emanati. Quindi, alle prestazioni domiciliari effettuate dalla cooperativa sociale, Onlus di diritto, che svolge attività di assistenza agli anziani e ai minori fatturandola al Comune di residenza, non è applicabile l’Iva agevolata al 4% per i corrispettivi di gennaio 2006 (pur relativi a prestazioni rese entro il 31 dicembre 2005) bensì il regime di esenzione dall’Iva di cui all’articolo 10 del Dpr n. 633/72.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy