Anche i commercialisti revisori negli enti locali

Pubblicato il 06 aprile 2013 Il Tar del Lazio – con la sentenza n. 3092, depositata il 29 marzo 2013 – conferma la piena legittimità dell'inserimento degli iscritti all'Albo dei dottori commercialisti nell'elenco dal quale scegliere per estrazione i revisori dei conti presso gli enti locali.

Respinto il ricorso presentato dall'Istituto nazionale dei revisori legali, con il quale si chiedeva l'annullamento del decreto n. 23, del 15 febbraio 2012, del Ministero dell'interno, contestando l'ampliamento della cerchia di soggetti da abilitare alla professione di revisore legale, nonché la legittimità comunitaria e costituzionale.

Il Tar esclude un contrasto tra quanto previsto dal decreto e e la normativa di rango primario (DL n. 138/2011). Inoltre, nell'analizzare le funzioni che spettano ai revisori, si sottolinea come appare evidente che la funzione di revisore dei conti presso gli enti locali, presenta proprie peculiarità e specificità connesse soprattutto alla natura pubblica dei soggetti presso i quali la funzione medesima è esercitata, “che trasmette al soggetto che la esercita la qualità di incaricato di pubblico servizio e che comprova l’ampiezza e la complessità dei compiti ad essa correlati, caratterizzati dalla cura dell’interesse pubblico e dal rispetto dei vincoli di contabilità pubblica stabiliti dalla normativa statale”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy