Arbitri, decide il tribunale

Pubblicato il 27 agosto 2008
Le Sezioni unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 17930 del 1° luglio scorso, si sono pronunciate in tema di arbitrati amministrativi, affermando che le contestazioni sugli onorari degli arbitri chiamati a dirimere controversie relative a contratti pubblici, devono essere affidate al Tribunale civile. E' infatti il Tribunale a decidere sugli importi spettanti ai giudici privati anche se questo avviene attraverso un procedimento di competenza della Camera arbitrale che opera presso l'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici. Se la liquidazione del compenso agli arbitri effettuata dalla Camera arbitrale non viene accettata dalle parti, verrà coinvolto nell'operazione il Presidente del Tribunale civile che determinerà, con propria ordinanza, la misura dell'importo, a sua volta reclamabile innanzi alla Corte di Appello.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy