Aree, rettifiche Iva fino al 1979

Pubblicato il 13 marzo 2008 Entro il lunedì che viene (17 marzo), i contribuenti possono chiudere i conti con il Fisco: il saldo Iva 2007 rappresenta il banco di prova per gli operatori che si cimenteranno nelle rettifiche del quadro VG della dichiarazione annuale. Il settore immobiliare, in particolare, è interessato da due alternative rettifiche, a seconda che il riferimento vada all’acquisto o all’ultimazione, disciplinate dal Dpr n. 633 del 1972, commi 2 e 4 dell’articolo 19bis2. Perciò, la rettifica sarà eseguita in rapporto al diverso utilizzo rispetto all’anno d’acquisto o di ultimazione, riferendosi a tanti decimi quanti sono gli anni che mancano al decennio. Per l’Iva corrisposta sull’acquisto di aree fabbricabili, l’obbligo di rettifica decennale scatta dalla data di ultimazione dei fabbricati. Si può arrivare al ’79, anno in cui le cessioni di aree sono divenute “rilevanti” ai fini dell’Iva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy