Artisti senza autonoma organizzazione non pagano l'Irap

Pubblicato il 16 luglio 2009
La Commissione tributaria regionale di Roma, con sentenza n. 11/7/09 dello scorso 13 luglio, ha confermato la decisione con cui la Ctp aveva accolto il ricorso presentato dal cantautore italiano Gianni Morandi per ottenere il rimborso dell'Irap versato per gli anni 1998-2001 stante la mancanza di un'organizzazione autonoma nello svolgimento della sua attività. La decisione di primo grado era stata appellata dal Fisco sull'assunto che, sul quadro RE, Morandi aveva indicato una serie di beni strumentali di rilevante entità e per un valore di circa 10 mila euro. La difesa del cantautore ha tuttavia spiegato, convincendo i giudici regionali, che quei beni costituiscono, in realtà, il minimo indispensabile per lo svolgimento dell'attività di un musicista.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy