Assegni e traveller cheque si dichiarano al confine

Pubblicato il 23 novembre 2008 E’ ormai completo il quadro normativo europeo in materia valutaria nell’ottica della lotta al riciclaggio. Dal 1° gennaio 2009, infatti, saranno pienamente operative anche in Italia le misure comunitarie sui trasferimenti transfrontalieri di denaro introdotte dal regolamento 1889/Ce/2005. Il recepimento effettuato dal Governo il 19 novembre 2008 in ragione del contenuto innovativo rispetto all’attuale ordinamento nazionale avrà effetti sulle modalità operative sia degli operatori economici che dei comuni cittadini. È confermato l’obbligo di una dichiarazione da parte delle persone fisiche in entrata o in uscita dall’Ue che recano con sé 10mila euro o più. Inoltre, viene esteso il concetto di “contante” che dal 2009 comprenderà anche assegni e traveller cheque, ossia qualunque strumento non tracciabile utilizzato come mezzo di pagamento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy