Assegni sotto osservazione

Pubblicato il 17 novembre 2007

E’ stato definitivamente approvato nella giornata di venerdì 16 novembre, dal Consiglio dei ministri, il decreto legislativo che attuale le direttive europee 2005/60/Ce e 2006/70/Ce in materia di antiriciclaggio. Il provvedimento diventerà attuativo nel nostro Paese, decorsi 15 giorni dalla sua pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”. Esso non abroga, ma integra i precedenti regolamenti sulla materia. Si tratta di un ulteriore passo avanti finalizzato alla costituzione di un Testo unico sull’antiriciclaggio, i cui lavori dovrebbero concludersi nel 2008. Le nuove norme dovrebbero assicurare una maggiore trasparenza nelle transazioni finanziarie, grazie ad una più attenta identificazione del cliente e del titolare effettivo. Allo stesso tempo si prevede l’introduzione di procedure semplificate per situazioni con ridotti rischi di riciclaggio. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy