Assunzioni online, critiche dai consulenti

Pubblicato il 05 luglio 2007

Proprio mentre per l’Innovazione tecnologica del Ministero del Lavoro sta definendo la bozza di decreto per la dichiarazione telematica sulle assunzioni e sulle variazioni dei rapporti di lavoro, la presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, ha chiesto garanzie sugli intermediari abilitati alla comunicazione online, attraverso un controllo dai sistemi informatici generali. Secondo occorrerebbe una password valida su tutto il territorio nazionale. Il sistema informatico elaborato dal Ministero che richiede le credenziali d’accesso, verrà infatti utilizzato solo da cinque Regioni, mentre le altre impiegheranno il proprio software.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro

04/09/2025

Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti

04/09/2025

Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia

04/09/2025

Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura

04/09/2025

Ires premiale, le regole per l’agevolazione

04/09/2025

Riduzione IRES al 20%: beneficiari e requisiti

04/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy