Assunzioni online, critiche dai consulenti

Pubblicato il 05 luglio 2007

Proprio mentre per l’Innovazione tecnologica del Ministero del Lavoro sta definendo la bozza di decreto per la dichiarazione telematica sulle assunzioni e sulle variazioni dei rapporti di lavoro, la presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, ha chiesto garanzie sugli intermediari abilitati alla comunicazione online, attraverso un controllo dai sistemi informatici generali. Secondo occorrerebbe una password valida su tutto il territorio nazionale. Il sistema informatico elaborato dal Ministero che richiede le credenziali d’accesso, verrà infatti utilizzato solo da cinque Regioni, mentre le altre impiegheranno il proprio software.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

17/11/2025

MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica

17/11/2025

Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità

17/11/2025

Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy