Atti autenticati e riconosciuti in tutto lo “spazio europeo”

Pubblicato il 21 dicembre 2008

Il Parlamento europeo ha approvato, venerdì, una risoluzione per la predisposizione di un regolamento che preveda il riconoscimento reciproco e l'esecuzione degli atti autentici nei settori civili e commerciali, con esclusione di quello immobiliare. Tale riconoscimento è giudicato dal Parlamento come strumento essenziale per l'instaurazione di “un quadro giuridico completo, che garantisca ai cittadini ed agli operatori economici la sicurezza e la prevedibilità delle situazioni giuridiche e delle transazioni stabilite da detentori dell'autorità pubblica”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy