Avvisi bonari per omessi o insufficienti versamenti. Dichiarazione 2017, periodo d'imposta 2016

Pubblicato il 14 luglio 2018

Sono in arrivo gli avvisi bonari con la richiesta degli omessi e/o insufficienti versamenti del periodo d'imposta 2016. Si aggiungono alle comunicazioni sulla richiesta documentale, in arrivo anch'esse. Ed ancora, come si sa, le disposizioni di legge prevedono un differimento, a regime, al 20 agosto per i versamenti che cadono dall'1 al 20 di quel mese. Le comunicazioni interessano la dichiarazione dei redditi 2017; riguardano gli errori evidenziati nelle pagine successive, con l'ulteriore indicazione che, se il versamento di quanto dovuto, relativo al 2016, è eseguito nei successivi trenta giorni, il contribuente che ha omesso deve la sanzione ridotta a un terzo - il 10% - oltre agli interessi, utilizzando la delega modello «F24» allegata.

A partire dalla data di arrivo delle cominicazioni, contribuenti e professionisti sono dunque chiamati a intervenire celermente.

Iscrizione a ruolo

Si rammenta che l'iscrizione a ruolo non è eseguita, in tutto o in parte, se il contribuente o il sostituto d'imposta provvede a pagare le somme dovute - seguendo le modalità di cui all'articolo 19 del decreto legislativo n. 241 del 1997 - entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione o della comunicazione definitiva, contenente la rideterminazione in sede di autotutela delle somme dovute a seguito dei chiarimenti forniti dal contribuente o dal sostituto d'imposta. In questo caso, l'ammontare delle sanzioni amministrative addebitate al soggetto passivo d'imposta è ridotto a un terzo; gli interessi sono dovuti fino all'ultimo giorno del mese antecedente a quello dell'elaborazione della comunicazione.

Civis, PEC, centri di assistenza o sedi territoriali dell'Agenzia delle Entrate

Il contribuente può avvalersi dell'assistenza online Civis, della Posta Elettronica Certificata (PEC) o attivandosi con i centri di assistenza multicanale. Può, chiaramente, decidere invece di recarsi presso la sede degli uffici territoriali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy