Avvocati: da gennaio la privacy ridisegna le indagini difensive

Pubblicato il 17 novembre 2008
Dal 1° gennaio 2009, avvocati ed investigatori privati dovranno tener conto delle regole contenute nel nuovo codice deontologico della privacy come predisposto dal Garante insieme ai rappresentati di categoria. Di seguito alcune delle novità che prevedono oneri alleggeriti per i professionisti:

- l'informativa all'interessato non è dovuta quando il legale raccoglie informazione presso terzi;

- il consenso al trattamento dei dati non sensibili non è richiesto se per questi non è prevista la diffusione;

- il trattamento dei dati sensibili può avvenire anche senza consenso se il diritto oggetto dell'azione sia di pari rango a quello della privacy;

- è consentito il trasferimento dei dati personali anche all'estero senza particolari adempimenti;

- l'accesso dell'interessato ai propri dati è differito sino a quando esso non contrasti con l'esercizio del diritto di difesa.

Inoltre, gli avvocati sono tenuti a realizzare un elementare ma efficace modello organizzativo all'interno della propria struttura che consenta di individuare:
 
- un'unica politica di privacy che definisca le principali regole sull'utilizzo delle informazioni;

- l'attribuzione di un ruolo privacy a ciascun soggetto che abbia partecipato alle attività legali;

- un'adeguata custodia dei dati anche nel periodo successivo alla fine del procedimento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy