Bando ISI 2017, quasi 45mln per ridurre i rischi da movimentazione manuale dei carichi

Pubblicato il 04 maggio 2018

Dal portale INAIL si apprende, con news del 3 maggio 2018, che il secondo dei cinque assi di finanziamento del Bando ISI 2017 mette a disposizione quasi 45 milioni di euro a fondo perduto per la realizzazione di progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi, che comporta patologie da sovraccarico biomeccanico.

La predisposizione di un asse tematico è una delle novità principali dell’ultimo bando ISI.

Questo nuovo strumento identifica in modo preciso e circoscritto la tipologia di rischio finanziabile, incide sulla selezione dei progetti in funzione dell’entità dello specifico stanziamento e può ampliare la platea dei soggetti destinatari, che non è più circoscritta alle aziende, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, ma comprende anche gli enti del terzo settore, anche non iscritti al registro delle imprese ma censiti negli albi e registri nazionali, regionali e delle Province autonome.

Il contributo in conto capitale per ciascun progetto ammesso al finanziamento è pari al 65% dell’investimento, da un minimo di cinquemila euro fino a un massimo di 130mila, ed è cumulabile con i benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito, come quelli gestiti dal Fondo di garanzia delle Pmi e da Ismea.

Ricorda l’Istituto che imprese ed enti del terzo settore hanno tempo sino alle ore 18 di giovedì 31 maggio per inserire e salvare la propria domanda nella sezione “servizi online” del portale INAIL, dove è possibile anche effettuare simulazioni relative al progetto da presentare e verificare se ha raggiunto o meno la soglia di ammissibilità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy