Bankitalia analizza le nuove misure in materia di fiscalità internazionale

Pubblicato il 20 agosto 2009

La Banca d’Italia ha predisposto un documento, il Quaderno n. 65, nel quale vengono prese in rassegna alcune delle disposizioni introdotte nel nostro ordinamento dal 1° luglio 2009, a seguito dell’entrata in vigore del Dl 78/2009. In particolare, si esaminano le norme tributarie contenute nel Tuir in materia di fiscalità internazionale e se ne valuta la loro evoluzione nel corso del tempo. L’attenzione viene posta sulle nuove norme di contrasto agli abusi in materia di fiscalità internazionale e al loro possibile conflitto con le disposizioni comunitarie sulla libertà di stabilimento. Si osserva come richiamando le indicazioni di matrice comunitaria fatte propria anche dalla prassi dell’agenzia delle Entrate, per la disapplicazione della disciplina Cfc non è più sufficiente la semplice disponibilità di una struttura organizzativa all’estero, essendo invece necessario un effettivo radicamento sul territorio, in modo da partecipare in maniera stabile e continuativa alla vita economica dello Stato estero. Previsioni specifiche sono, però, stabilite per le attività bancarie, finanziarie e assicurative.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy