Beni e servizi, sì al plafond anche in caso di autofattura

Pubblicato il 21 febbraio 2006

La nota agenziale protocollo 2006/726853, del 15 febbraio, chiarisce ad Assonime (che la diffonde alle associate con propria nota del 20 febbraio) che l'utilizzo del plafond per acquisti di beni e servizi documentati con autofatture emesse ai sensi dell'articolo 17, comma 3, del Dpr 633/72, è corretto, non producendo un comportamento sanzionabile. Il plafond può essere speso dall'esportatore abituale anche per acquisti intracomunitari, pur senza ottenere effettivo vantaggio economico, non necessitando l'obbligo dell'invio della dichiarazione d'intento al fornitore, posto che, in una simile situazione, il destinatario della dichiarazione coinciderebbe con il cessionario-committente, già obbligato ad integrare la fattura d'acquisto.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy