Beni storici, registro al valore venale

Pubblicato il 10 aprile 2006

del Veneto – sentenza n. 4/24/06 – ha eliminato ogni dubbio sulla commisurazione dell’imposta di registro al valore catastale di un immobile storico o al valore legato al prezzo di cessione di esso, decidendo che nella vendita di questi beni l’imposta di registro sia da proporzionare al loro valore venale. specifica essere l’articolo 43 del Dpr n. 131/86 a precisare che il valore del bene è quello venale in comune commercio. L’intento di questa disposizione risiede nella volontà di conseguire un’imposta di registro con riferimento al vero prezzo sborsato o a un valore corrispondente a quello di mercato, se la cifra risulta inferiore a quest’ultimo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy