Beni storici, registro al valore venale

Pubblicato il 10 aprile 2006

del Veneto – sentenza n. 4/24/06 – ha eliminato ogni dubbio sulla commisurazione dell’imposta di registro al valore catastale di un immobile storico o al valore legato al prezzo di cessione di esso, decidendo che nella vendita di questi beni l’imposta di registro sia da proporzionare al loro valore venale. specifica essere l’articolo 43 del Dpr n. 131/86 a precisare che il valore del bene è quello venale in comune commercio. L’intento di questa disposizione risiede nella volontà di conseguire un’imposta di registro con riferimento al vero prezzo sborsato o a un valore corrispondente a quello di mercato, se la cifra risulta inferiore a quest’ultimo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy