Bilanci di liquidazione, conta la data di consegna

Pubblicato il 19 gennaio 2008

Il 16 gennaio scorso, il Comitato esecutivo dell’Oic ha approvato la bozza per commenti del principio contabile nazionale n. 5, che può riguardare anche le imprese che seguono gli standard internazionali, in occasione di eventuali cause di scioglimento. L’Oic5 fa coincidere il termine dei bilanci di liquidazione con la data di consegna del bilancio ai liquidatori. Inoltre, l’Oic chiarisce che il bilancio iniziale di liquidazione mette a confronto le passività con le attività esposte nello stato patrimoniale che fa parte del rendiconto degli amministratori e che alcune attività, come i costi di impianto e ampliamento, di ricerca e sviluppo e di pubblicità, devono essere eliminate. Una questione importante è l’iscrizione nel bilancio di liquidazione di ricavi e costi futuri cui darà luogo la procedura di liquidazione: secondo il principio contabile, la funzione del bilancio iniziale è assimilabile ad un preventivo finanziario, esteso a tutta la durata della liquidazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy