Cabotaggio Comunicazione preventiva di distacco transnazionale

Pubblicato il 03 marzo 2017

Ai sensi dell’art. 10, del D.Lgs. n. 136/2016, l’impresa che distacca lavoratori in Italia, ha l'obbligo di comunicare il distacco al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali entro le ore ventiquattro del giorno antecedente l'inizio del distacco e di comunicare tutte le successive modificazioni entro cinque giorni e tali obblighi valgono anche per le operazioni di cabotaggio.

Dall’1 marzo 2017 la comunicazione preventiva di distacco per le ipotesi di cabotaggio di merci o passeggeri dovrà essere fatta utilizzando il Modello di comunicazione UNI _CAB _UE all’interno della piattaforma Distacco UE predisposta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, già operativa per l’adempimento degli obblighi comunicazionali da effettuarsi negli altri settori tramite il Modello UNI_Distacco_UE, e non più mediante l’invio del modello cartaceo all’indirizzo di posta elettronica Cabotaggio.DistaccoUE@lavoro.gov.it.

Tuttavia, fino al 7 marzo 2017 si riterranno in ogni caso valide le comunicazioni preventive relative a distacchi decorrenti dal 1° marzo, inoltrate attraverso la citata e-mail.

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota prot. n. 1670 del 28 febbraio 2017 ha fatto presente che l’azienda straniera distaccante prima di effettuare la prima trasmissione della suddetta comunicazione, dovrà registrarsi a Cliclavoro inserendo i propri dati identificativi e con le credenziali dovrà poi:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy