Capitali ereditati a circolazione limitata

Pubblicato il 12 settembre 2005

L'Avvocato generale presso la Corte di Giustizia Ue, nelle conclusioni presentate il 30 giugno scorso, relativamente alla causa C-513/03, ha affermato che il divieto di discriminazione nella libera circolazione dei capitali, come previsto dall'articolo 56 del Trattato Ce, va interpretato in modo restrittivo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: Piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy