Cartelle esattoriali: definizione fino al 3 giugno

Pubblicato il 31 maggio 2014 Tra le notizie in primo piano nel proprio sito Internet, Equitalia Spa ne ha pubblicata una il 30 maggio 2014, dal titolo “Scadenza definizione agevolata delle cartelle: per aderire c’è tempo fino al 3 giugno”, che avvisa i contribuenti della possibilità di aderire alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali sino al 3 giugno 2014.

Il termine ultimo fissato a sabato 31 maggio è stato, perciò, posticipato al primo giorno lavorativo successivo.

Il Gruppo rammenta che la Legge di Stabilità 2014 prevede la possibilità di pagare le cartelle e gli avvisi esecutivi senza gli interessi di mora e gli interessi per ritardata iscrizione a ruolo e che la definizione agevolata è prevista per le somme affidate a Equitalia in riscossione fino al 31 ottobre 2013. Per aderire, il contribuente non riceverà alcuna comunicazione. Dovrà quindi attivarsi per verificare la propria situazione e individuare i tributi che rientrano nella definizione agevolata.

Agli sportelli di Equitalia è possibile chiedere il dettaglio del proprio debito (estratto di ruolo) e ricevere tutti i chiarimenti e le informazioni utili.

Si può pagare: il restante importo del debito (al netto degli interessi non dovuti); l’aggio; le spese di riscossione e quelle per eventuali procedure attivate.

È possibile usufruire delle agevolazioni per cartelle e avvisi esecutivi i cui tributi riguardano i seguenti Enti: Agenzie fiscali (Agenzia delle Entrate, del Demanio, del Territorio, delle Dogane e dei Monopoli); Uffici statali (Ministeri, Prefetture, Commissioni Tributarie ecc.); Enti locali (Regioni, Province e Comuni).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy