Cartelle mute, presto il verdetto

Pubblicato il 09 febbraio 2009 Sulle cartelle mute risolverà la querelle tra agenti della riscossione e contribuenti una attesa pronuncia della Consulta, riunitasi il 28 gennaio per decidere della sorte della cartelle esattoriali che non recano il nome del responsabile del procedimento. Con l’ordinanza 377 del 2007, la Corte costituzionale aveva già preso posizione, ritenendo nulle le cartelle mute. E la nullità era stata sancita dal Dl 248/2007. Ma questo decreto trova applicazione ai soli ruoli consegnati dal 1° giugno 2008, sostenendosi, con ciò, la correttezza di tutti gli atti che precedono quella data.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy