Caso Giuliani: la Corte europea riconosce la legittima difesa dell'agente

Pubblicato il 26 agosto 2009
Secondo la Corte europea dei diritti dell’uomo, Mario Placanica, il carabiniere che durante il G8 di Genova del 2001 uccise Carlo Giuliani, avrebbe agito per legittima difesa non ricorrendo ad un uso eccessivo della forza ma rispondendo ad un reale e imminente pericolo per la vita. E' quanto si legge nella pronuncia resa pubblica ieri dalla Corte di Strasburgo sul ricorso presentato dalla famiglia del ragazzo ucciso contro lo Stato italiano. Quest'ultimo, in ogni caso, è stato ritenuto colpevole e condannato, per aver minimizzato i rischi nella pianificazione e preparazione delle misure di pubblica sicurezza e per la mancata indagine sull'ordine pubblico, al risarcimento di 40 mila euro in favore della famiglia Giuliani.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy