Cassazione: il procedimento disciplinare può partire anche dall'assoluzione penale

Pubblicato il 31 agosto 2009
Per le Sezioni unite della Cassazione – sentenza n. 17903 del 2009 – è legittimo basare e costruire un procedimento disciplinare nei confronti di un magistrato anche partendo da una sentenza di assoluzione pronunciata con la formula “perché il fatto non sussiste”. Anche la formula piena di assoluzione può non escludere l'accertamento di fatti che, anche se non rilevanti penalmente, possono esserlo a livello disciplinare.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale

03/07/2025

Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green

03/07/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy