Casse candidate al secondo pilastro

Pubblicato il 23 novembre 2006

Sarà firmato nei prossimi giorni, ma solo da una parte degli enti previdenziali, l’atto di nascita della previdenza integrativa per i liberi professionisti. Maurizio de Tilla, presidente della Cassa Forense, ha annunciato che entro un mese verrà istituito l’ente di gestione. Gli enti previdenziali fondatori saranno quelli di avvocati, dottori commercialisti, ragionieri, notai, farmacisti, periti industriali e Adepp (nell’interesse di tutti). Oggi, all’Auditorium della tecnica, a Roma, nella celebrazione dei “primi” dieci anni dell’Adepp, si tratterà il tema del “secondo pilastro” con i rappresentanti di maggioranza e opposizione. La discussione verterà sull’ampliamento della podestà normativa degli enti previdenziali professionali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028

01/07/2025

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy