Casse candidate al secondo pilastro

Pubblicato il 23 novembre 2006

Sarà firmato nei prossimi giorni, ma solo da una parte degli enti previdenziali, l’atto di nascita della previdenza integrativa per i liberi professionisti. Maurizio de Tilla, presidente della Cassa Forense, ha annunciato che entro un mese verrà istituito l’ente di gestione. Gli enti previdenziali fondatori saranno quelli di avvocati, dottori commercialisti, ragionieri, notai, farmacisti, periti industriali e Adepp (nell’interesse di tutti). Oggi, all’Auditorium della tecnica, a Roma, nella celebrazione dei “primi” dieci anni dell’Adepp, si tratterà il tema del “secondo pilastro” con i rappresentanti di maggioranza e opposizione. La discussione verterà sull’ampliamento della podestà normativa degli enti previdenziali professionali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Premi di produttività: dal 2026 imposta sostitutiva all’1%

30/10/2025

Premi di risultato: imposta sostitutiva a 1% e tetto di 5.000 euro

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Attestati di formazione del lavoratore: ex datore di lavoro tenuto alla consegna

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy