Chimica (Confindustria)

Pubblicato il 15 dicembre 2006

Il 27 luglio 2006 tra l'Inail e la Federchimica è stato stipulato un accordo destinato a sperimentare soluzioni pratiche che favoriscano le azioni per la prevenzione e contribuiscano a diffondere la cultura della salute e sicurezza.

 

L'accordo è stato raggiunto in quanto la Federchimica gestisce per l'Italia il Programma volontario dell'Industria chimica mondiale "Responsible care", adottato in Italia dal 1993, condiviso attualmente da 173 imprese associate.

 

Durata - L'accordo ha durata triennale e si intende tacitamente rinnovato, salvo diverso avviso di una delle parti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Inail, riduzione premi artigiani

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy