Co.co.co. anche senza un progetto

Pubblicato il 01 agosto 2006

Il tribunale di Genova, nella sentenza del 7 aprile 2006, stabilisce che la presunzione derivante dall’articolo 69 del Dlgs 276/03, cioè che un rapporto di co.co.co. instaurato senza l’individuazione di uno specifico progetto, programma di lavoro o fase di esso, debba essere considerato come rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato dall’inizio del rapporto, ha carattere relativo. Ciò significa che se la prestazione è svolta con autonomia la collaborazione coordinata e continuativa può rimanere tale anche in mancanza di un progetto, programma o fase di lavoro. La sentenza muove da un caso di cessazione di una co.co.co. annuale costituita prima dell’entrata in vigore della nuova disciplina del lavoro e rientrata successivamente nella disciplina del lavoro a progetto. I giudici di Genova hanno chiarito che non c’è ragione di ritenere che una co.co.co. instaurata prima della riforma del lavoro e continuata successivamente al regime transitorio, sia poi di fatto proseguita in forma di rapporto di lavoro subordinato. L’esigenza del tribunale è di non consentire di qualificare come subordinate anche le prestazioni di lavoro effettivamente autonome con una interpretazione della norma che solleva dubbi di legittimità costituzionale – articoli 3, 41, 101 e 104 della Costituzione – e appare sproporzionata nella sanzione. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap

23/05/2025

Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno

23/05/2025

Discriminazioni indirette nella selezione del personale

23/05/2025

CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale

23/05/2025

Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità

23/05/2025

Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps

23/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy