Codice investigazioni Primato Ue

Pubblicato il 15 aprile 2008

Sono ultimati i lavori del codice che regola il trattamento privacy nelle investigazioni, il cui testo verrà pubblicato in G.U.

Tale primato europeo dell’Avvocatura italiana consentirà alle attività forensi di essere considerate lecite e corrette se risponderanno alle indicazioni previste dal nuovo Codice e si eviteranno pertanto sanzioni civili, penali e ripercussioni disciplinari oltre all’inutilizzabilità processuale dei dati e delle informazioni utilizzate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy