Collegate estere, stretta più vicina

Pubblicato il 31 marzo 2006

Il Consiglio di Stato ha approvato lo schema di regolamento del ministero dell’Economia circa la tassazione “per trasparenza” dei redditi di imprese collegate localizzate in paradisi fiscali (articolo 168 del Testo unico), condividendo in particolare modo la scelta di estendere alle collegate estere le modalità applicative già previste per le Cfc dal decreto attuativo 429/2001. In particolare, il Consiglio di Stato ha condiviso: la scelta di includere nel regolamento i soggetti non titolari di reddito d’impresa, anche se ritiene opportuno inserire le parole “residenti in Italia”; che la determinazione dei redditi avvenga ad opera di revisori qualificati; che il momento rilevante circa la verifica dell’esistenza del collegamento coincida con la chiusura dell’esercizio o periodo di gestione della partecipata estera; che l’entrata in vigore del provvedimento sia subordinata alla sua pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”. A questo punto sorge però un dubbio: la nuova disciplina deve avere effetto dagli esercizi iniziati dopo l’entrata in vigore del provvedimento oppure da quelli in corso al momento della sua entrata in vigore? La seconda soluzione sembra l’unica compatibile con lo Statuto del contribuente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy