Commerciale il bar del circolo con accesso sulla pubblica via

Pubblicato il 13 febbraio 2006

L’attività svolta da un bar annesso ad un circolo ricreativo rientra sempre nella nozione civilistica di attività commerciale. Ciò è quanto ha stabilito con la sentenza numero 612 del 13 gennaio cui si ribadisce che la natura commerciale dell’esercizio è ancora più evidente se ad esso si può accedere da una pubblica via, in quanto vuol dire che la struttura potrebbe essere fruibile anche da semplici passanti. E’ quindi cura dell’ente fornire prova del contrario, dimostrando che l’attività è conforme alle finalità istituzionali dell’ente, o è svolta senza una specifica organizzazione e i prezzi praticati non eccedono i costi di diretta imputazione.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy