Commercialisti, cresce la concorrenza fuori Albo

Pubblicato il 08 dicembre 2007

Anche se l’economia non mostra tassi di crescita brillanti, gli iscritti agli Albi dei dottori commercialisti e dei ragionieri, negli ultimi 10 anni, sono aumentati in maniera superiore alla media di tutti gli iscritti ai vari Ordini professionali. A dirlo è un’analisi di mercato elaborata dalla Fondazione studi Aristeia in occasione del convegno “La professione fra regole e mercato” organizzata dallo stesso Centro studi. In numeri: nell’ultimo decennio, la crescita complessiva dei due Ordini è stata in media del 4% contro un aumento complessivo dell’occupazione in Italia dell’1,4%. Il nuovo Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, con oltre 100mila iscritti, sarà, dal prossimo 1° gennaio, il sesto Ordine professionale d’Italia per demografia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy